Vivo di Vino - Il Vino va vissuto!
  • GUIDE E APPROFONDIMENTI
  • VITIGNI
  • CANTINE ITALIANE
  • GLOSSARIO
  • NEWS
GUIDE E APPROFONDIMENTI
VITIGNI
CANTINE ITALIANE
GLOSSARIO
NEWS
Vivo di Vino - Il Vino va vissuto!
  • GUIDE E APPROFONDIMENTI
  • VITIGNI
  • CANTINE ITALIANE
  • GLOSSARIO
  • NEWS
Sei nella categoria

CANTINE ITALIANE

CANTINE ITALIANE

Casa Setaro: la prima vendemmia non si scorda mai!

Casa Setaro
Maggio 4, 2018 by Marialuisa Bosso Nessun commento

Visita in cantina Casa Setaro. Viaggio alla scoperta delle migliori cantine italiane di nicchia! Scopri con noi tutti i vini particolari prodotti in questa fantastica terra. Vivi con noi l’esperienza della visita in Cantina Casa Setaro.

I Vini del Vesuvio

Casa Setaro è la mia prima vendemmia.

La sera prima di quel sabato, il diluvio. Piove senza sosta e la mattina presto non accenna a smettere, che si fa? Preoccupatissima di trovare un pantano, mi immaginavo già con gli stivaloni di plastica in mezzo alla palude, mi sento coi colleghi convinta che tutto fosse rimandato.

Casa Setaro vigneto | Massimo Setaro

Pronti per la vendemmia: un’esperienza fantastica

E invece no, Massimo Setaro ci spiega che il terreno vulcanico che chiaramente caratterizza le sue vigne alle falde del Vesuvio, si compone di sabbia e lapilli che lasciano drenare l’acqua, quindi niente fango, si va!

La pomice nera infatti, scricchiola sotto i nostri piedi, il sole si affaccia timido, preparo le mie forbici e ascolto con attenzione le istruzioni, mi concentro e mi appresto determinata, ma non troppo, a tagliare il grappolo succulento che avevo puntato, quando alzo gli occhi e …devo fermarmi: al mio sguardo si impone il Vesuvio in tutta la sua maestosità.

Era così vicino che non lo avevo visto, possibile? Mi riempio gli occhi coi suoi tratti decisi ma armoniosi, con difficoltà lo lascio imponente e sornione per tornare al mio lavoro. Salgo su, su, su per il filare che avevo scelto, perchè scendere riempiendo la cassa, è meglio che salire con la cassa piena mi dicono, mi giro per vedere quanto sono riuscita a salire e la vista dell’intero Golfo mi rapisce, da quell’altezza lo sguardo abbraccia tutta il golfo di Torre Annunziata e si riesce a vedere l’isola di Capri, realizzo che l’esperienza che sto vivendo nel contesto in cui la sto vivendo è decisamente unica.

Giuro che poi ho vendemmiato, ed anche fruttuosamente

Casa Setaro: vivere la cantina come una casa

La cantina è anche casa della famiglia Setaro, dove Massimo e sua moglie Mariarosaria altra colonna portante dell’azienda, ci ospitano per rifocillarci a fine vendemmia. E’ qui che mi rendo conto del perché chiamare la cantina “CASA” , l’accoglienza è calorosa, la familiarità che si respira è immediata e autentica.

L’avventura di Casa Setaro inizia nel 2005, ma i genitori di Massimo sono viticoltori da sempre, per cui il suo background è indissolubilmente legato a queste terre, che coltiva e cura con la passione e la dedizione che gli è stata tramandata dalla sua famiglia.

Il merito di Massimo seguito da pochi altri viticoltori vesuviani, è quello di aver recuperato e valorizzato vitigni autoctoni come il caprettone, prima confuso con il “Coda di volpe”, ritenuto meno nobile della falanghina, ma che coltivato con nuove tecniche, riesce a dare dei vini freschi, sapidi e dai sentori floreali ed agrumati, e che si è rivelato particolarmente indicato per la spumantizzazione con metodo classico.

Casa Setaro: vigneti e territorio

Siamo a Trecase, un piccolo comune situato alle falde del Vesuvio, all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio. Il terreno si compone di sabbia nera e lapilli, che il vulcano eruzione dopo eruzione ha lasciato scivolare sulle proprie pendici. Il risultato è un terreno molto minerale ed estremamente fertile, particolarmente adatto alla coltivazione della vite, come si faceva già ai tempi della Magna Grecia. Nei vini di Casa Setaro quindi, ritroviamo tutto il corredo aromatico che caratterizza il “terroir”: spiccata mineralità, fiori di campo e l’odore del mare.

Essendo un terreno sciolto e sabbioso, non è habitat favorevole per la fillossera, parassita della vite, per cui le vigne sono tutte a piede franco.

Casa Setaro terreno vulcanico
Casa Setaro botti di vino
Casa Setaro ingresso

I vitigni: da dove nascono questi vini strepitosi

Caprettone: vite a bacca bianca, spesso confusa con il “Coda di volpe”, autoctona delle zone vesuviane. Questo vino era ritenuto meno nobile della falanghina, e quindi unito a questa per comporre il Lacryma Christi.

Falanghina: vitigno tipico della Campania, lo ritroviamo in diverse zone della regione

Piedirosso: è alla base del Lacryma Christi rosso, in Campania dove è ampiamente diffuso è noto anche come “Per’ ‘e palummo’

Aglianico: anche questo è un vitigno molto presente in Campania, e riesce ad esprimere sempre al meglio le caratteristiche del territorio in cui cresce.

Potete acquistare i vini di “Casa Setaro”, direttamente dal nostro sito www.vivodivino.com !!

Share:
Tempo di lettura: 4 min
Page 4 of 5« First...«2345»

Ultimi articoli

8 Consigli per San Valentino: ricette ed abbinamenti

IL VINO ED IL SOLE DENTRO

L’alternativa al Metodo Classico: lo Spumante Metodo Martinotti o Charmat

L’alternativa al Metodo Classico: lo Spumante Metodo Martinotti o Charmat

Spumante Metodo Classico o champenoise: conosciamolo meglio

Spumante Metodo Classico o champenoise: conosciamolo meglio

Scopri di più sul Vino

  • CANTINE ITALIANE
  • GLOSSARIO
  • GUIDE E APPROFONDIMENTI
  • NEWS
  • VITIGNI

© 2017 - 2019 VIVOdiVINO Enoteca online // info@vivodivino.com - Tel. 0771/286622 // Tutti i diritti Riservati - Graphic design by SecurSolutions

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Impostazioni CookieACCTTO
Gestisci Cookies

Panoramica Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione. Cookie Policy
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Analytics

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Advertisement

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.

Others

Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.

ACCETTA E SALVA
  • Vai allo shop
  • Seguici su facebook