Vivo di Vino - Il Vino va vissuto!
  • GUIDE E APPROFONDIMENTI
  • VITIGNI
  • CANTINE ITALIANE
  • GLOSSARIO
  • NEWS
GUIDE E APPROFONDIMENTI
VITIGNI
CANTINE ITALIANE
GLOSSARIO
NEWS
Vivo di Vino - Il Vino va vissuto!
  • GUIDE E APPROFONDIMENTI
  • VITIGNI
  • CANTINE ITALIANE
  • GLOSSARIO
  • NEWS
Sei nella categoria

GUIDE E APPROFONDIMENTI

GUIDE E APPROFONDIMENTI

Prosecco o spumante? Conoscete le differenze?

Prosecco DOC: acquistalo su vivodivino.com
Luglio 5, 2018 by Marialuisa Bosso Nessun commento

E’ importante saper scegliere, è importante conoscere cosa piace bere. Lo spumante è una categoria di vini: può essere prodotto con qualsiasi vitigno ed in qualsiasi zona geografica. D’altro canto il prosecco, che è una D.O.C. o D.O.G.C., può essere prodotto solamente in alcune specifiche zone geografiche (veneto, Friuli.. ed alcuni specifici vitigni. e con il metodo Charmat).

Cos’è il Prosecco?

Molto spesso quando si chiede il famoso “prosecchino” al bar o in enoteca ci si aspetta un bicchiere di vivaci bollicine fruttate, ma conosciamo veramente il PROSECCO?

Il Prosecco è un vino che nasce dall’unione dei vitigni glera principalmente, con piccole quantità di perera, bianchetta e verdiso, che può essere prodotto in alcune zone del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.

Prosecco: tipologie, denominaizoni e caratteristiche

Le caratteristiche della glera, il vitigno più diffuso in Veneto, sono i tipici sentori delicati di mela, pera e fiori bianchi che sono diventati un marchio distintivo del Prosecco.

Il Prosecco può essere prodotto in diverse tipologie:

  • Tranquillo (fermo)
  • Frizzante
  • Spumante

Ad oggi la versione più conosciuta e venduta è lo spumante, meglio noto nella sua versione qualitativamente migliore, con la denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, tra cui si può scegliere la versione Extra Dry o Brut (più secco).

La denominazione Prosecco DOC, invece, si estende a diverse province tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. In particolare nel Veneto in alcuni comuni delle province di:

  • Treviso
  • Venezia
  • Padova
  • Vicenza
  • Belluno

Nel Friuli Venezia Giulia nelle province di:

  • Pordenone
  • Trieste
  • Gorizia
  • Udine

Il Prosecco è un vino che nasce dall’unione dei vitigni glera principalmente, con piccole quantità di perera, bianchetta e verdiso, che può essere prodotto in alcune zone del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.

Prosecco DOC: acquistalo su vivodivino.com
Prosecco DOC e aperitivi: acquistalo su vivodivino.com

Metodo di spumantizzazione

Il Prosecco versione spumante viene ottenuto attraverso la spumantizzazione con metodo Martinotti (o Charmat). Con questo metodo la fermentazione è più rapida (tra i 30 e gli 80 giorni) mentre rifermentazione avviene in autoclave in condizioni isobariche e non in bottiglia.

Questo metodo consente di ottenere spumanti con sentori più vivaci e fragranti, che richiamano fiori e frutta freschi e delicati, un sapore più fresco e fruttato, tuttavia i colori saranno più tenui, il perlage meno elegante e lo spumante è in generale meno strutturato.

Ad oggi del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, ne sono prodotte circa 70 milioni di bottiglie esportate in tutto il mondo.

Differenze e conclusioni

In conclusione quindi possiamo dire che il Prosecco non è sinonimo di spumante, ma è un vino che ha una sua versione anche spumantizzata, mentre gli spumanti sono vini che per essere definiti tali devono seguire dei metodi di spumantizzazione ben precisi e devono avere per legge determinate caratteristiche. Diversi tipi di vino sono adatti a  diventare spumanti, ma questa è tutta un’altra storia…

Potete acquistare i vini della nostra selezione, direttamente dal nostro sito www.vivodivino.com !!

Share:
Tempo di lettura: 3 min
Page 5 of 5« First...«2345

Ultimi articoli

8 Consigli per San Valentino: ricette ed abbinamenti

IL VINO ED IL SOLE DENTRO

L’alternativa al Metodo Classico: lo Spumante Metodo Martinotti o Charmat

L’alternativa al Metodo Classico: lo Spumante Metodo Martinotti o Charmat

Spumante Metodo Classico o champenoise: conosciamolo meglio

Spumante Metodo Classico o champenoise: conosciamolo meglio

Scopri di più sul Vino

  • CANTINE ITALIANE
  • GLOSSARIO
  • GUIDE E APPROFONDIMENTI
  • NEWS
  • VITIGNI

© 2017 - 2019 VIVOdiVINO Enoteca online // info@vivodivino.com - Tel. 0771/286622 // Tutti i diritti Riservati - Graphic design by SecurSolutions

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Impostazioni CookieACCTTO
Gestisci Cookies

Panoramica Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione. Cookie Policy
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Analytics

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Advertisement

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.

Others

Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.

ACCETTA E SALVA
  • Vai allo shop
  • Seguici su facebook